Se ti dicono di rompere... non ci credere!

Ebbene si, al nostro Ufficio Assistenza Clienti è successo un sacco di volte: essere chiamati da persone che chiedono informazioni “come ultima spiaggia” prima di procedere con l’opera edile di rifacimento dell’impianto di scarico della propria cucina.
Premessa
Un nuovo impianto di scarico implica notevoli disagi, e dalla nostra esperienza diretta, è necessario solamente in casi sporadici.
Ma perchè consigliano di intervenire in modo edile?
Solitamente chi lo consiglia, agisce perché non ha a disposizione gli strumenti adeguati a trovare la soluzione più semplice ed efficace per il cliente. Ma in realtà, non è questo il punto.
Gli impianti di scarico delle cucine sono i più difficili da pulire e mantenere efficienti, e questo è dovuto a calcare e grassi, derivanti dalla cottura.
Con le adeguate attrezzature un esperto, riesce a risolvere il problema di intasamenti frequenti.
In ogni caso, prima di procedere, si può fare qualcosa di più efficace
Prima di “rompere” ed intervenire a livello edile in qualsiasi impianto di scarico, il passo da eseguire è uno, ed è molto semplice: accertarsi della causa in modo preciso.
La soluzione, si chiama videoispezione.
Non è altro che una telecamera adatta ad entrare nelle tubazioni di scarico, e che grazie alla sua tecnologia, può verificare in modo preciso il problema.
Non solo verificare la causa della problematica all'impianto, ma anche il punto preciso in cui eventualmente il problema si trova.
Può sembrare banale da dire, ma la tecnologia gioca a nostro favore!
La videoispezione risolve davvero più problemi assieme:
- prima di tutti il disagio di avere interventi edili non indifferenti da eseguire;
- riduce notevolmente i costi di manutenzione da sostenere (un nuovo impianto è molto più onerosi di una videoispezione)
- individua con precisione la problematica (potrebbe avere diverse cause.. anche risolvibili con metodi alternativi
- permette di intervenire nel punto esatto evitando tentativi inutili e dannosi.
Vuoi ricevere assistenza?➡️Compila il form, ti richiamiamo noi!
Post Recenti
-
Digitalizzazione e Condominio: i vantaggi per l'amministratore di avere fornitori smart 22 giugno 2022
-
Spazi confinati in condominio: cosa sono e perché è importante conoscerli 06 settembre 2021
-
Persone che lasciano il segno 11 agosto 2021
-
Amministratore di Condominio? 3 consigli utili prima di andare in vacanza 20 luglio 2021
-
Rifiuti e smaltimento: come definire correttamente il codice CER 19 luglio 2021
Rimani aggiornato
Registrati per ricevere nuovi contenuti utili direttamente nella tua mail
Anche noi odiamo lo SPAM.
La tua email è al sicuro!


